SME Fund 2022, Voucher proprietà intellettuale per le PMI
La Commissione Europea, tramite l’Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), ha lanciato il nuovo SME Fund, fondo che con una dotazione finanziaria di 47 milioni di euro, mira ad aiutare le PMI con sede nell'UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale (PI).
Attivo fino al 16 dicembre, il fondo permetterà alle PMI di richiedere rimborsi parziali secondo il principio “primo arrivato, primo servito”; questi rimborsi sono:
• del 75% delle tasse per le domande di marchio e/o disegno o modello, delle tasse per le classi aggiuntive e delle tasse per l’esame, la registrazione, la pubblicazione e il differimento della pubblicazione al livello nazionale, regionale e/o UE dagli uffici per la proprietà intellettuale;
• del 50% delle tasse di base per le domande di marchio e/o di disegno o modello, delle tasse di designazione e delle tasse di designazione successive al di fuori dell’UE dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale;
• del 50% delle tasse per la fase precedente alla concessione dei brevetti nel 2022, nonché della tassa per la concessione e la pubblicazione a livello nazionale.
La registrazione per questo tipo di protezione deve essere effettuata direttamente tramite un ufficio di PI nazionale.
Candidature aperte fino al 16 dicembre.
Seguici anche su LinkedIn