Al via l'edizione 2022 di UniCredit Start Lab!
Il programma prevede: la possibilità di partecipare ad attività strutturate di business e investment matching con controparti industriali e finanziarie del network di UniCredit; training manageriale avanzato, tramite la Startup Academy e workshop tematici; un programma di mentorship personalizzata con professionisti ed esperti dell'ecosistema dell'innovazione; e, infine, l'assegnazione di un gestore UniCredit dedicato al supporto alla crescita.
Previsto anche un riconoscimento in denaro da 10.000 euro per il migliore progetto presentato per ognuno dei settori chiave.
Quest'anno saranno 5 i settori di riferimento per UniCredit Start Lab:
- Innovative Made in Italy (agrifood, moda, design, turismo, meccanica, robotica, nanotecnologie e Industry 4.0)
- Digital (mobile apps, internet of things, servizi e piattaforme B2B, sistemi cloud, hardware e intelligenza artificiale)
- Life Science (biotecnologie, farmaceutica, dispositivi medici, digital health care e tecnologie assistive)
- Clean Tech (efficienza energetica, energie rinnovabili, trattamento dei rifiuti e mobilità sostenibile)
- Impact Innovation (servizi e prodotti in grado di generare un beneficio sociale o ambientale)
Candidature aperte fino al 28 aprile.
Seguici anche su LinkedIn