Safety Innovation Challenge: FS Italiane cerca innovazione

Il Gruppo FS Italiane è alla ricerca di Startup e PMI con progetti innovativi pronti in grado di migliorare e salvaguardare la salute e sicurezza dei lavoratori nelle seguenti aree di interesse:

  • AGILE WORKING: nuove modalità di assistenza del personale da remoto e miglioramento delle modalità di smart working o lavoro ibrido.

  • DIGITAL SYSTEM: digitalizzazione dei processi di reportistica, archiviazione e consultazione dei documenti relativi alle operazioni di sicurezza sul lavoro.

  • REMOTE SAFETY CONTROL: svolgimento di attività e procedure di sicurezza da remoto assistite da tecnologie (ad esempio realtà virtuale e aumentata, assistente virtuale, gamification, ecc..).

  • DIGITAL ASSET MANAGEMENT: sistemi digitali per la gestione degli Asset (macchinari, dispositivi di protezione, attrezzature, ecc..), il loro funzionamento e manutenzione.

  • RISK PREVENTION: soluzioni e tecnologie in grado di prevenire e minimizzare il rischio infortuni, ivi incluse quelle in grado di sensibilizzare i lavoratori sui temi della sicurezza sul lavoro.

Le startup e/o PMI innovative vincitrici della call, fino a un massimo di otto, avranno la possibilità di accedere al programma di Co-Design offerto da Ferrovie dello Stato Italiane, che sarà realizzato presso l’Innovation Hub di FS a Catania.

Inoltre, le soluzioni digitali più meritevoli saranno presentate alle Società del Gruppo FS, in occasione dei Safety day previsti ad ottobre 2022, in coincidenza con la Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Candidature aperte fino al 23 maggio.




Seguici anche su LinkedIn

Previous
Previous

È tempo di decollare con Takeoff, l'acceleratore Aerospace e Advanced Hardware della Rete Nazionale CDP

Next
Next

Global Start Up Program: cercasi 100 imprese innovative!