Al via dal 19 maggio le domande per imprenditoria femminile

Il Fondo sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa femminile dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Il fondo si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:

  • cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie

  • società di capitali con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne

  • imprese individuali con titolare donna

  • lavoratrici autonome con partita IVA

Gli incentivi finanziano programmi di investimento per l’avvio o lo sviluppo delle imprese femminili da realizzare in 24 mesi.




Seguici anche su LinkedIn

Previous
Previous

Snam cerca startup per l'evoluzione sostenibile di territori, persone e partner

Next
Next

Dastore: il fondo di Venture Capital di Carrefour